

Anche quest’anno è giunta al termine la scuola di italiano di Cesdi Aps! Un percorso costellato di difficoltà e di piccole, grandi conquiste; un’esperienza di arricchimento e di condivisione, che, ogni anno, accoglie e sostiene decine di studenti nel il loro percorso di integrazione.
Il nostro GRAZIE va al personale volontario ed al nostro staff, ma anche alla buona volontà ed alla passione dei nostri studenti! Ci vediamo l’anno prossimo!
Per fare di Livorno un centro per nuove idee, che promuova la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale, i giovani tra i 18 e i 29 anni possono partecipare al cantiere di idee previsto dal progetto “NEET – Nuove Energie Emergono dai Territori”. Finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a seguito dell’avviso emesso da Anci, NEET sostiene le potenzialità delle giovani generazioni per creare progetti innovativi in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che ha l’obiettivo di rendere “le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.
https://www.comune.livorno.it/concorsi-selezioni/progetto-neet/progetto
Per la domanda di partecipazione clicca: https://www.provincialivornosviluppo.it/it/dettaglio_bandi.asp?keybando=169
CeSDI partecipa alla campagna di Coop per l’ambiente.
Obiettivo 2021: 34 nuovi Seabin collocati, in partnership con LifeGate, nelle acque di mari, fiumi, laghi per ridurre l’inquinamento da plastica e microplastiche.
Tra i nuovi compagni la barca a vela “Anywave”, la prima con un Responsabile ecologico a bordo, e testimonial impegnati nella difesa ambientale
A fianco di Coop e LifeGate anche CeSDI ha partecipato, venerdì 28 maggio, alla Veleggiata delle donne sulla barca a vela da regata Anywave La veleggiata supporta la campagna Coop per la parità di genere “Close The Gap” invitando un gruppo di donne che ricoprono ruoli significativi in vari campi (scuola, arte, istituzioni, sport, impresa) a bordo della Anywave. Assime a CeSDI, anche Cristina Cerrai consigliera di parità Provincia di Livorno, Libera Camici Vice sindaca con delega alle pari opportunità, Cristina Grieco Dirigente scolastica staff Ministro Bianchi Miur, Darya Majidi Tecnologia e innovazione CEO Daxolab, Libera Capezzone artista Uovo alla Pop Arte, Sonia Giannetti sportiva vogatrice gare remiere, Gloria Zanichelli Robocode robotica didattica educativa, Laura Lezza fotoreporter Getty Foundation.