
Da anni CeSDI รจ impegnata nell’insegnamento della lingua italiana (L2) agli stranieri attraversoย corsi gratuiti di lingua e cittadinanza italiana per adulti immigratiย tenuti da insegnanti volontari qualificati e con esperienza.
I corsi (di alfabetizzazione, livello A1, A2 e B1) si svolgonoย da ottobre a giugnoย di ogni anno e in genere si avvalgono della parziale copertura da parte di progetti di lingua e cittadinanza finanziati dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Livorno.ย
L’apprendimento della lingua italiana รจ infatti per gli studenti stranieri immigrati una tappa imprescindibile nel processo di inclusione culturale e sociale nella societร ospitante strettamente legata al soddisfacimento di bisogni essenziali immediati quali la ricerca di un lavoro e di un abitazione e la capacitร di orientarsi e integrarsi nel tessuto sociale, istituzionale e territoriale in cui vivono.ย
Sulla base di tale bisogni i nostri corsi d’italiano si basano il piรน possibile su unย approccio didattico linguistico-comunicativoย che metta innanzitutto in grado gli studenti di comunicare e interagire nelle situazioni comunicative quotidiane legate a macro-aree quali l’accoglienza, la regolarizzazione, il lavoro, l’abitazione, la salute, l’assistenza, la formazione, la socializzazione e il tempo libero, ma anche di sviluppare strategie di apprendimento spendibili anche fuori dalla classe.ย
Allo stesso tempo l’estrema fluttuazione delle presenze e disomogeneitร linguistica e culturale degli studenti riscontrate durante i nostri corsi, richiedono da parte nostra l’adozione di una didattica il piรน possibile flessibile e modulare che vada incontro agli stili e ai tempi di apprendimento di tutti gli apprendenti, ma anche alle loro situazioni di partenza e vulnerabilitร specifiche.
I corsi d’italiano sono ogni anno integrati da moduli diย educazione alla cittadinanzaย tenuti dalle nostre operatrici finalizzati a fornire agli studenti maggiori conoscenze sul contesto territoriale, culturale e giuridico e un orientamento ai servizi socio-sanitari, di inserimento lavorativo e formativi presenti sul territorio livornese legati alle istituzioni e all’associazionismo.ย
La nostra scuola รจ inoltreย sede accreditata per l’esame CILSย (Certificazione d’italiano come lingua straniera) dell’Universitร per Stranieri di Siena e ogni anno offre ai nostri studenti, nell’ambito dei corsi d’italiano, deiย moduli preparatoriย al superamento della sessione di giugno dell’esame CILS, considerando che il livello A2 รจ ormai requisito indispensabile per l’ottenimento della carta di soggiorno di lungo periodo.ย
E motivo di grande soddisfazione per gli insegnanti il fatto che negli ultimi anni la totalitร dei nostri studenti iscritti all’esame abbia superato l’esame CILS.