E’ un servizio di mediazione linguistica e culturale completamente gratuito organizzato per promuovere pari opportunità per gli immigrati, favorire l’accesso ai servizi pubblici del territorio ed agevolare gli interscambi culturali.
L’attività si articola in tre aree funzionali, strettamente interconnesse: lo sportello informativo, un front office in lingua madre per l’accoglienza, compreso un servizio di consulenza legale in materia di immigrazione, diritto civile, diritto penale e del lavoro.
Funziona poi un Centro di Documentazione con una biblioteca dedicata a immaginazione, intercultura e con un Internet point; si propone anche come Centro interculturale offrendo uno spazio-dibattito e varie iniziative culturali, formative, educative agli immigrati e alla cittadinanza, per migliorare la conoscenza reciproca e la pacifica convivenza in una società sempre più multietnica.
“Con entusiasmo e professionalità, da sempre, Oltrefrontiera continua ad essere un importante e indispensabile punto di riferimento per persone provenienti da tutto il mondo.”
Sharazade Al Basha, Presidente CeSDI