“MigraMente” è una rassegna letteraria dedicata al tema delle migrazioni organizzata dal CeSDI (Centro Servizi Donne Immigrate) in collaborazione con il Comune di Livorno, è un viaggio letterario diviso in sette appuntamenti che coinvolgerà anche gli autori.
L’Associazione Cesdi organizza una serie di incontri letterari per conoscere culture diverse con lo scopo di aprire la mente e il cuore e scoprire la bellezza che ci circonda.
Evento organizzato dall’Associazione Cesdi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Livorno – Con il contributo del Cesvot.

L’edizione 2019

L’infanzia di Zlatan Ibrahimovic
Uno degli incontri è stato dedicato alla graphic novel “Zlatan. Un viaggio dove comincia il mito“, scritta da Paolo Castaldi per la collana Feltrinelli Comics. Si tratta del racconto dell’infanzia di Zlatan Ibrahimovic, attuale calciatore di fama mondiale, cresciuto nel quartiere-ghetto Rosengard a Malmo in Svezia, dove approdò la sua famiglia proveniente dalla Jugoslavia.
Un viaggio-reportage tra le vie di Rosengård che mostra il giovane Ibrahimovic che cerca la sua chance, il suo riscatto da una vita difficile passata tra i campetti del quartiere e la casa del padre “dove il frigorifero è sempre troppo vuoto e la guerra in Jugoslavia sempre troppo presente”.
Gli altri appuntamenti:
– presso la biblioteca dei Bottini dell’Olio: proiezione del film “L’insulto” di Ziad Doueiri. Introduzione al film a cura del Circolo Kinoglaz e del CesDI (Centro servizi donne immigrate).
– presso la biblioteca dei Bottini dell’Olio: “Mille e un volto dell’Islam” di Viviana Isernia, Edizioni Efesto, modera Sharazad Al Basha (CesDI).
– presso la biblioteca dei Bottini dell’Olio: “Preghiera del mare” di Khaled Hosseini (edizioni SEM) con l’intervento di Carlotta Sami, portavoce per il sud Europa dell’Unhcr – Reading di Marco Conte, attore.
– presso la Libreria Ubik: “Qual è la via del vento” di Daniela Dawan (edizioni E/O).
– presso la Libreria Feltrinelli: “Abbecedario della mia tribù” di Arianna Obinu (edizioni Erasmo).
– presso la Biblioteca dei ragazzi (chalet di Villa Fabbricotti): “Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti” di Carlo Marconi (Edizioni Gruppo Abele).