Attiva sul territorio di Livorno e provincia dal 1997, CeSDI è un’associazione costituita da donne native e migranti portatrici di varie culture e provenienti da vari paesi il cui scopo è quello di lavorare per l’inserimento delle donne immigrate nel contesto sociale in un’ottica di rispetto e di riconoscimento della loro soggettività e della loro autonomia.
Un po’ di storia…
A Livorno nell’aprile del 1996 un gruppo di donne provenienti da paesi diversi comincia a riunirsi per aiutarsi, parlarsi, ascoltarsi e creare una rete di sostegno per le donne immigrate.
L’idea del CeSDI ovvero Centro Servizio Donne Immigrate nasce in modo informale, a casa d’Amina, una donna somala, dove un gruppo di donne di varie nazionalità inizia a ritrovarsi e a creare una rete di sostegno destinata a donne immigrate e non presenti a Livorno, e con il fine di gestire servizi rivolti alla popolazione immigrata e animare la realtà cittadina.
Nell’ottobre 1997 il CeSDI si costituisce come associazione.
Provenienza delle donne associate: Albania, Argentina, Bosnia, Brasile, Camerun, Cina, Egitto, Ecuador, Giappone, Italia, Iraq, Marocco, Messico, Moldavia, Nigeria, Perù, Persia, Polonia, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Salvador, Senegal, svizzera, Somalia, Spagna, Tunisia, Venezuela, Ucraina.
I nostri obiettivi
-
Orientare e informare le donne immigrate appoggiandole nella relazione con i servizi territoriali
-
Partecipare alle attività culturali e sociali della città
-
Valorizzare le realtà di gruppi e associazioni presenti a Livorno attraverso eventi e incontri
-
Favorire la relazione di amicizia fra donne immigrate e native
-
Sviluppare e promuovere la conoscenza delle istituzione e del governo cittadino sul tema dell’immigrazione
-
Promuovere seminari, convegni, tavoli di lavoro e tematici
-
Offrire opportunità di formazione interculturale oltre ad occasioni di incontro, dialogo, confronto su temi e questioni di interesse comune
Vuoi aiutarci? Scopri come.